Passa ai contenuti principali

Fernando Pessoa, il mal di testa e l'ibuprofene

 


Con questo blog, mi sono lanciata in una sfida personale, ovvero quella di trovare riscontri letterari anche per le banalità, non poi tanto banali, del quotidiano. 

Parto dai piccoli fatti, quasi da luogo comune, per avventurarmi nei dedali letterari. La letteratura parla di vita  e la vita è fatta di istanti, alcuni indimenticabili, altri all'apparenza sempre uguali a se stessi, ma che poi tanto uguali non sono. La letteratura non parla solo di grandi slanci, se vuole parla anche di pidocchi. 

A noi, dunque. Qual è la banalità del giorno? Ho mal di testa. E che ci frega, direte. 

Alzi la mano chi, beato lui o beata lei, non ha mai avuto mal di testa. Ecco, io ne soffro da un po' di anni, non spesso, ma quando arriva non mi pare poi tutta quella banalità di cui sopra. E credo non sia banale neanche per i miei colleghi di emicrania. 

Fare lezione quando si ha il mal di testa non è particolarmente piacevole. Dopo qualche ora di interrogazione, oggi ho capitolato e ho ceduto alle lusinghe di rai play. E guardiamoci il documentario su Stalin e le purghe e i kulaki e i piani quinquennali.

Alle 13 stavo collassando. Anche per colpa di Stalin. Così al suono della campanella mi sono trascinata in farmacia, ma intanto cercavo un aspetto poetico anche nella sofferenza. 

Ed eccolo, insieme al mal di testa ha bussato Pessoa. Un pensiero dal Libro dell'inquietudine

Ho mal di testa e di universo.
Ho mal di testa perché ho mal di testa. Mi fa male l’universo perché la testa mi fa male. Ma l’universo che veramente mi fa male non è quello vero, quello che esiste perché non sa che io esisto, ma quello, proprio mio, che, se passo le mani nei capelli, mi fa credere di sentire che essi soffrono tutti soltanto per farmi soffrire. 

Per fortuna però, oltre alla letteratura, c'è l'ibuprofene. 

Ci sarà mai una poesia, una prosa, un aforisma sull'ibuprofene? 

Commenti

Post popolari in questo blog

Primavera, come fosse un viaggio

 Domani sarà primavera... Ogni anno mi stupisce sempre. Mi capita spesso di guidare e di ritrovarmi stupita, nel percorrere gli stessi viali casa-scuola, perché gli alberi improvvisamente sono di una bellezza lussureggiante, impreziositi di fiori bianchi e rosa. E fino al giorno prima non c'erano. Ma forse ero io che non ci avevo fatto caso. La primavera è la stagione in cui imparare a viaggiare. Veramente, metaforicamente. Percorrere una strada è anche godere delle bellezze di quella strada, ricordandosi che è necessario lo sguardo alto, curioso e non sempre concentrato verso i nostri piedi. Così vi lascio Itaca di Costantino Kavafis . Per augurarvi che domani la primavera inizi come un viaggio, che fa nuove le cose. ITACA Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. I Lestrigoni e i Ciclopi o la furia di Nettuno non temere, non sarà questo il genere di incontri se il pensiero resta alto e u...

L'angolo di Don Camillo. Il rispetto (e la bandiera della signora Cristina)

  La signora Cristina , il "monumento nazionale" per dirla alla Guareschi, un giorno morì. Era il 1946. Lei, monarchica, diede, prima di spirare, disposizioni per il suo funerale: voleva la bandiera del re. Non quella della repubblica, ma quella del re perché "i re non si mandano via". E poco importa se c'era stato il referendum, la signora Cristina voleva che la sua bara fosse avvolta nella bandiera con lo stemma. "... Sulla cassa voglio la bandiera (...) La mia bandiera, con lo stemma (...) Dio ti benedica anche se sei bolscevico, ragazzo mio ", disse, rivolgendosi a Peppone. E poi chiuse gli occhi e non li riaperse più . Immaginiamo quale turbamento una simile richiesta potesse provocare in un sindaco comunista, che certo non poteva rispettare a cuor leggero una simile volontà. Chi ama Don Camillo sa benissimo quale fu la decisione di Peppone: Peppone accontentò la sua maestra.  Ma, a mio avviso, la grandezza di questo episodio non sta nel ...

La poesia non serve a niente?

 Da lontano Qualche volta, piano piano, quando la notte si raccoglie sulle nostre fronti e si riempie di silenzio e non c'è posto per le parole e a poco a poco ci si raddensa una dolcezza intorno come una perla intorno al singolo grano di sabbia, una lettera alla volta pronunciamo un nome amato per comporre la sua figura; allora la notte diventa cielo nella nostra bocca, e il nome amato un pane caldo, spezzato. ( Pierluigi Cappello , Da lontano , in Mandate a dire all'imperatore , Crocetti, Milano 2010, p. 47.) I miei studenti, soprattutto quelli che si mettono le mani nei capelli tutte le volte che c'è da fare una parafrasi, mi chiedono spesso: "Ma prof., a cosa serve la poesia? Cioè, veramente c'è qualcuno che viene pagato per scrivere poesie?". La risposta alla seconda domanda è molto facile: "no". O meglio: di solito i poeti non vivono di poesia. Se percepiscono un compenso, diciamo che questo compenso, nella maggior parte dei ...