Passa ai contenuti principali

Calligrafia e Handlettering


 Da sempre la calligrafia mi affascina: il mondo di inchiostro, pennini, carta pregiata ha sempre evocato in me scenari di altri tempi, di amanti che si scrivevano lunghe lettere sigillate con la ceralacca, di poeti intenti nella scrittura al lume di una candela, fino ai falsari che, in cambio di un gruzzolo di monete d'oro, applicavano la loro arte calligrafa al servizio dell'inganno.

Volete mettere quanta avventura in righe vergate a mano, rispetto a un'email che si disintegra nel cyberspazio cliccando su un'icona a forma di bidone della spazzatura? Nessuno qui mette in dubbio l'utilità delle email; qui, però, si parla di fascino. E tra una lettera e un'email "non c'è storia", direbbero i miei studenti.

Questo breve preambolo per dirvi che uno dei miei sogni - che ancora non so quando concretizzerò, ma ce la farò - è seguire un corso proposto dall'ACI (Associazione calligrafica italiana); quando, durante gli anni dell'università, lavoravo come assistente tecnico museale presso la Biblioteca Braidense, ebbi l'opportunità fare da guida al pubblico per una mostra di calligrafia, allestita proprio dall'ACI . E' stato subito amore. Già a quell'epoca espressi il desiderio di frequentare un corso.  Sono passati tanti anni, il corso non l'ho fatto, ma l'amore, quello sì, è rimasto sempre vivo.
Adoro la carta spessa ricavata dal tessuto, mi piacciono l'odore dell'inchiostro, il rumore del pennino, la gestualità elegante di chi scrive con l'intento di creare arte.
 
Ovviamente la calligrafia proposta dall'ACI è un'arte vera che richiede appositi strumenti del mestiere e che segue regole ben precise e codificate, alcune addirittura secolari. Chi invece volesse provare ad accostarsi più "semplicemente" (ma ciò non vuol dire che sia banale) al mondo della bella scrittura, alla scrittura che diventa disegno, alla scrittura insomma più creativa e personale, slegata dalle norme più rigide della calligrafia, può provare con l'handlettering.

In Italia c'è un bellissimo blog di handlettering, il Castello di Zucchero, una vera e propria miniera di ispirazioni e di creatività (tra l'altro, c'è anche uno shop che potrebbe indurvi a spese folli, io ve lo dico e poi non ditemi che non vi avevo avvisato). Nel suo blog, Chiara Bacchini vi guida alla scoperta della bella scrittura tramite consigli, esempi, spiegazioni semplici ed efficaci (io acquistai l'anno scorso la sua piccola dispensa e devo dire che, come inizio, non è affatto male)


Altro suggerimento, che sicuramente è già noto ai cultori dell'handlettering, è il libro americano Cretive lettering and beyond (su Amazon a €15,50) , un delizioso libro di 144 con copertina flessibile dedicato al mondo della bella scrittura, su carta e su lavagna e perfino come ricamo.



Il libro è scritto interamente in inglese, ma non temete: ci sono così tanti esempi e così tante foto che, anche se non conoscete bene l'inglese o non lo conoscete affatto, non potrete non capire i passaggi e le varie tecniche proposte.



Chi di voi si è mai dedicato all'handlettering? E chi ha avuto la fortuna di frequentare, invece, un vero e proprio corso di calligrafia?

Buon mercoledì pomeriggio!


Commenti

Post popolari in questo blog

Primavera, come fosse un viaggio

 Domani sarà primavera... Ogni anno mi stupisce sempre. Mi capita spesso di guidare e di ritrovarmi stupita, nel percorrere gli stessi viali casa-scuola, perché gli alberi improvvisamente sono di una bellezza lussureggiante, impreziositi di fiori bianchi e rosa. E fino al giorno prima non c'erano. Ma forse ero io che non ci avevo fatto caso. La primavera è la stagione in cui imparare a viaggiare. Veramente, metaforicamente. Percorrere una strada è anche godere delle bellezze di quella strada, ricordandosi che è necessario lo sguardo alto, curioso e non sempre concentrato verso i nostri piedi. Così vi lascio Itaca di Costantino Kavafis . Per augurarvi che domani la primavera inizi come un viaggio, che fa nuove le cose. ITACA Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. I Lestrigoni e i Ciclopi o la furia di Nettuno non temere, non sarà questo il genere di incontri se il pensiero resta alto e u...

L'angolo di Don Camillo. Il rispetto (e la bandiera della signora Cristina)

  La signora Cristina , il "monumento nazionale" per dirla alla Guareschi, un giorno morì. Era il 1946. Lei, monarchica, diede, prima di spirare, disposizioni per il suo funerale: voleva la bandiera del re. Non quella della repubblica, ma quella del re perché "i re non si mandano via". E poco importa se c'era stato il referendum, la signora Cristina voleva che la sua bara fosse avvolta nella bandiera con lo stemma. "... Sulla cassa voglio la bandiera (...) La mia bandiera, con lo stemma (...) Dio ti benedica anche se sei bolscevico, ragazzo mio ", disse, rivolgendosi a Peppone. E poi chiuse gli occhi e non li riaperse più . Immaginiamo quale turbamento una simile richiesta potesse provocare in un sindaco comunista, che certo non poteva rispettare a cuor leggero una simile volontà. Chi ama Don Camillo sa benissimo quale fu la decisione di Peppone: Peppone accontentò la sua maestra.  Ma, a mio avviso, la grandezza di questo episodio non sta nel ...

La poesia non serve a niente?

 Da lontano Qualche volta, piano piano, quando la notte si raccoglie sulle nostre fronti e si riempie di silenzio e non c'è posto per le parole e a poco a poco ci si raddensa una dolcezza intorno come una perla intorno al singolo grano di sabbia, una lettera alla volta pronunciamo un nome amato per comporre la sua figura; allora la notte diventa cielo nella nostra bocca, e il nome amato un pane caldo, spezzato. ( Pierluigi Cappello , Da lontano , in Mandate a dire all'imperatore , Crocetti, Milano 2010, p. 47.) I miei studenti, soprattutto quelli che si mettono le mani nei capelli tutte le volte che c'è da fare una parafrasi, mi chiedono spesso: "Ma prof., a cosa serve la poesia? Cioè, veramente c'è qualcuno che viene pagato per scrivere poesie?". La risposta alla seconda domanda è molto facile: "no". O meglio: di solito i poeti non vivono di poesia. Se percepiscono un compenso, diciamo che questo compenso, nella maggior parte dei ...