Passa ai contenuti principali

Maturità 2023

 Ci siamo. Maturità 2023. Il rituale sempre uguale  - eppure mai uguale - di planaria, scritti, correzioni, orali, i soliti 40 gradi e il ventilatore che non c'è. 

Il cuore che batte a mille, non solo dei ragazzi, ma anche il mio. Ogni volta. 

La consapevolezza di essere lì, mentre tagliano un traguardo che non dimenticheranno mai, le ansie "Prof. non trovo la carta di identità", "Prof., capisce come scrivo la lettera m?".

La consapevolezza e la gioia di esserci, anche se gli sguardi si incroceranno per pochi minuti. 

E poi, ogni anno, i ricordi della mia maturità; lo stupore di quanti anni siano passati (ma io sono sempre giovanissima, ho sempre 18 anni più il resto), in quel corridoio per gli scritti e in quell'aula al piano terreno del liceo Verri di Lodi, la prima domanda "Mi parli dei canti di Ossian" e io che penso "Ma porca miseria, io porto italiano come prima materia" (nel pleistocene si portavano due materie alla maturità, delle quali però chiedevano pure le virgole nelle note a piè di pagina). E poi la discussione sul Romanticismo e la traduzione delle Storie di Tacito, fino alla stretta di mano finale e la gioia di avercela fatta. 

Questa scuola svilita dalle riforme e calendarizzata al 2030 non è ancora riuscita a togliere l'atmosfera dell'Esame per eccellenza della scuola italiana, quell'atmosfera che si tramanda di generazione in generazione, visto che Venditti lo ascoltano ancora e non è un caso. 

Faccio un lavoro bistrattato, sottopagato, ma è l'unico che alla fine vorrei fare davvero (magari con uno stipendio migliore, visto il carico di lavoro): è un osservatorio privilegiato sulle vite che sbocciano. 

Già li aspetto, all'orale, i ragazzi per la prima volta in camicia e le ragazze con il tailleur che quasi non si riconoscono mentre aspettano di entrare, e poi le urla a orale concluso. Sono già un po' più donne e un po' più uomini rispetto all'ultimo giorno di scuola, hanno già negli occhi una consapevolezza nuova. 

Che privilegio, essere lì. 





Commenti

Post popolari in questo blog

Primavera, come fosse un viaggio

 Domani sarà primavera... Ogni anno mi stupisce sempre. Mi capita spesso di guidare e di ritrovarmi stupita, nel percorrere gli stessi viali casa-scuola, perché gli alberi improvvisamente sono di una bellezza lussureggiante, impreziositi di fiori bianchi e rosa. E fino al giorno prima non c'erano. Ma forse ero io che non ci avevo fatto caso. La primavera è la stagione in cui imparare a viaggiare. Veramente, metaforicamente. Percorrere una strada è anche godere delle bellezze di quella strada, ricordandosi che è necessario lo sguardo alto, curioso e non sempre concentrato verso i nostri piedi. Così vi lascio Itaca di Costantino Kavafis . Per augurarvi che domani la primavera inizi come un viaggio, che fa nuove le cose. ITACA Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. I Lestrigoni e i Ciclopi o la furia di Nettuno non temere, non sarà questo il genere di incontri se il pensiero resta alto e u...

L'angolo di Don Camillo. Il rispetto (e la bandiera della signora Cristina)

  La signora Cristina , il "monumento nazionale" per dirla alla Guareschi, un giorno morì. Era il 1946. Lei, monarchica, diede, prima di spirare, disposizioni per il suo funerale: voleva la bandiera del re. Non quella della repubblica, ma quella del re perché "i re non si mandano via". E poco importa se c'era stato il referendum, la signora Cristina voleva che la sua bara fosse avvolta nella bandiera con lo stemma. "... Sulla cassa voglio la bandiera (...) La mia bandiera, con lo stemma (...) Dio ti benedica anche se sei bolscevico, ragazzo mio ", disse, rivolgendosi a Peppone. E poi chiuse gli occhi e non li riaperse più . Immaginiamo quale turbamento una simile richiesta potesse provocare in un sindaco comunista, che certo non poteva rispettare a cuor leggero una simile volontà. Chi ama Don Camillo sa benissimo quale fu la decisione di Peppone: Peppone accontentò la sua maestra.  Ma, a mio avviso, la grandezza di questo episodio non sta nel ...

La poesia non serve a niente?

 Da lontano Qualche volta, piano piano, quando la notte si raccoglie sulle nostre fronti e si riempie di silenzio e non c'è posto per le parole e a poco a poco ci si raddensa una dolcezza intorno come una perla intorno al singolo grano di sabbia, una lettera alla volta pronunciamo un nome amato per comporre la sua figura; allora la notte diventa cielo nella nostra bocca, e il nome amato un pane caldo, spezzato. ( Pierluigi Cappello , Da lontano , in Mandate a dire all'imperatore , Crocetti, Milano 2010, p. 47.) I miei studenti, soprattutto quelli che si mettono le mani nei capelli tutte le volte che c'è da fare una parafrasi, mi chiedono spesso: "Ma prof., a cosa serve la poesia? Cioè, veramente c'è qualcuno che viene pagato per scrivere poesie?". La risposta alla seconda domanda è molto facile: "no". O meglio: di solito i poeti non vivono di poesia. Se percepiscono un compenso, diciamo che questo compenso, nella maggior parte dei ...