Passa ai contenuti principali

Come l'acqua... per i fumenti


 Oggi ho scritto il titolo prima di pensare davvero a cosa scrivere, "Come l'acqua..." ed ecco che mi è tornato in mente i film "Come l'acqua per il cioccolato" e poi il libro da cui è stato tratto, Dolce come il cioccolato (tutta roba recente, eh) e poi, loro. I fumenti.
Proprio dalla poesia alla prosa più cruda, dallo struggimento di una storia d'amore piena di infelicità, ai pentoloni fumanti per dare sollievo al mio naso (che poi quando non bastano, vai di ettolitri di acqua di Sirmione).

Che dire. Le ultime due settimane sono state un balletto di virus influenzali (lo so che ne avevo già parlato, ma qui hanno sferrato il grande attacco), che prima hanno più o meno toccato gli altri componenti della famiglia, poi hanno messo ko la sottoscritta, la quale tanto si vantava che con 38 di febbre è pimpante e fresca come una rosa, manda avanti la baracca, ecc.. ecc... e poi ha passato 6 giorni 6 con il febbrone, perfettamente mimetizzata con il divano e la copertina di pile coi cagnolini rossi.

Mio figlio mi visitava con i suoi attrezzi da dottore, lo stetoscopio rosso e lo sfigmomanometro azzurro e sentenziava, scrutandomi: "Ho appena visto un germe. Ah, no, è una coccinella che cammina per casa".  Dopo di che, cercava di farmi l'inizione con la siringa gialla con la quale ovviamente mi prendeva a pugnalate "perché tanto non ha l'ago, male non ti faccio".
Voglio dire, un decorso di malattia assolutamente riposante.
La cosa per me fuori dal comune  - oltre ad essere splamata sul divano incapace di reagire - è che non sono quasi riuscita a leggere niente, Io, che di solito approfitto della febbre per leggermi qualche bel romanzo, niente, stavolta al massimo qualche rivista, ma giusto per guardare le figure. No, non è stata un'influenza da intellettuale sofferente, che so, roba da declamare i versi di Byron nel tremore febbrile e spargere lacrime e sudore, e ok, ok, la smetto.

 Nel frattempo, è morto Umberto Eco e, sebbene io non l'abbia mai particolarmente amato, mi è rimasta comunque quella tristezza di "un altro grande che se ne va". Però è anche bello pensare che ci sia un'eredità da raccogliere. Devo ammettere che ho la classica mentalità da liceo classico, abituata ad ammirare ciò che è più o meno vetusto e a fidarmi poco del giovane. Nel senso, istintivamente mi dà molta più fiducia il professore d'annata del giovane alunno, salvo poi realizzare molto spesso che  il giovane alunno è anche più in gamba del vetusto professore. Sarà forse che Italia si diventa docenti universitari ordinari una manciata di anni prima della pensione e quindi il concetto di "giovane" non è proprio ben chiaro tra le gerarchie accademiche.

Comunque non è un problema mio, io resto alla docenza di scuola superiore e ho la grande fortuna di divertirmi lavorando (quando va bene, ci sono giorni in cui mi chiedo cosa abbia fatto di male per dover subire tutto ciò), oltre che a poter studiare tanto di tutto e tutti i giorni, il che è una gran fortuna.

Chiudo qui, con questo post che è un meraviglioso esempio di superficialità: dai film ai fumenti, dall'influenza a Umberto Eco, con una divagazione sull'insegnamento.

Prendetelo come un rodaggio dei neuroni post influenzali. La prossima volta tornerò con qualcosa di serio.

(Mah)


Commenti

Post popolari in questo blog

Primavera, come fosse un viaggio

 Domani sarà primavera... Ogni anno mi stupisce sempre. Mi capita spesso di guidare e di ritrovarmi stupita, nel percorrere gli stessi viali casa-scuola, perché gli alberi improvvisamente sono di una bellezza lussureggiante, impreziositi di fiori bianchi e rosa. E fino al giorno prima non c'erano. Ma forse ero io che non ci avevo fatto caso. La primavera è la stagione in cui imparare a viaggiare. Veramente, metaforicamente. Percorrere una strada è anche godere delle bellezze di quella strada, ricordandosi che è necessario lo sguardo alto, curioso e non sempre concentrato verso i nostri piedi. Così vi lascio Itaca di Costantino Kavafis . Per augurarvi che domani la primavera inizi come un viaggio, che fa nuove le cose. ITACA Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. I Lestrigoni e i Ciclopi o la furia di Nettuno non temere, non sarà questo il genere di incontri se il pensiero resta alto e u...

L'angolo di Don Camillo. Il rispetto (e la bandiera della signora Cristina)

  La signora Cristina , il "monumento nazionale" per dirla alla Guareschi, un giorno morì. Era il 1946. Lei, monarchica, diede, prima di spirare, disposizioni per il suo funerale: voleva la bandiera del re. Non quella della repubblica, ma quella del re perché "i re non si mandano via". E poco importa se c'era stato il referendum, la signora Cristina voleva che la sua bara fosse avvolta nella bandiera con lo stemma. "... Sulla cassa voglio la bandiera (...) La mia bandiera, con lo stemma (...) Dio ti benedica anche se sei bolscevico, ragazzo mio ", disse, rivolgendosi a Peppone. E poi chiuse gli occhi e non li riaperse più . Immaginiamo quale turbamento una simile richiesta potesse provocare in un sindaco comunista, che certo non poteva rispettare a cuor leggero una simile volontà. Chi ama Don Camillo sa benissimo quale fu la decisione di Peppone: Peppone accontentò la sua maestra.  Ma, a mio avviso, la grandezza di questo episodio non sta nel ...

La poesia non serve a niente?

 Da lontano Qualche volta, piano piano, quando la notte si raccoglie sulle nostre fronti e si riempie di silenzio e non c'è posto per le parole e a poco a poco ci si raddensa una dolcezza intorno come una perla intorno al singolo grano di sabbia, una lettera alla volta pronunciamo un nome amato per comporre la sua figura; allora la notte diventa cielo nella nostra bocca, e il nome amato un pane caldo, spezzato. ( Pierluigi Cappello , Da lontano , in Mandate a dire all'imperatore , Crocetti, Milano 2010, p. 47.) I miei studenti, soprattutto quelli che si mettono le mani nei capelli tutte le volte che c'è da fare una parafrasi, mi chiedono spesso: "Ma prof., a cosa serve la poesia? Cioè, veramente c'è qualcuno che viene pagato per scrivere poesie?". La risposta alla seconda domanda è molto facile: "no". O meglio: di solito i poeti non vivono di poesia. Se percepiscono un compenso, diciamo che questo compenso, nella maggior parte dei ...