Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

L'angolo di Don Camillo: il fraticello. La sentinella dei sentimenti

  Immagine presa da Il giornale del Po Fermi a piè della stradetta che si arrampicava sull'argine, Peppone e soci stavano discutendo sulla perfidia del clero in genere, e di don Camillo in particolare, quando arrivò come un piccioncino dentro un nido di falchi, un frate.  Così l'incipit di un raccontino alla fine di Don Camillo e il suo gregge , intitolato il Fraticello.  La trama è esile: Peppone e soci stanno discutendo sull'argine, mentre la nebbia si fa sempre più fitta, e arriva questo fraticello, ovviamente accolto come i comunisti solitamente accolgono i religiosi. Male. Nel senso: il fraticello chiede a Peppone un'elemosina e Peppone urla un violento "no". Il fraticello chiede allora al sindaco di accettare almeno un santino, ma Peppone non solo risponde che non gli serve, ma poi propone: "Bisogna mettere dei cartelli in paese. Vietato l'accattonaggio anche ai frati e alle suore".  E così ognuno va per la sua strada.  Peppone torna a casa...